Centro di avviamento allo sport

 Finalità

Il Centro di Avviamento all’Atletica Leggera Sport (CAAL) nasce da un progetto che nel corso degli anni ha consentito ad un grande numero di giovani di avvicinarsi allo sport. Il CAAL mira alla costruzione di un processo educativo sportivo, allo scopo di produrre simultaneamente formazione sportiva ed emersione dei giovani talenti. Per raggiungere quest’obiettivo i corsi di avviamento allo sport  offrono un’efficace azione formativa di base di modo che i giovani allievi imparino a correre, saltare e lanciare. Attività svolta all’aperto.

A chi si rivolge

I due soggetti primari dell’attività sportiva giovanile attuata nel C.A.S., sono:

  •  i bambini compreso nella fascia 4-10 anni;
  •  i ragazzi della fascia 11-15 anni.

Anche per gli adulti, nella fase iniziale, sono previsti percorsi propedeutici alla corsa su pista, strada e trail.

Luoghi ed orari delle lezioni 2024/2025

Impianto di atletica leggera “Cappuccini” sul viale torrente trapani (START 23 settembre 2024)

  • Dalle 16.15 alle 17.15 dai 4 agli 11 anni – lun/mer/ven
  • Dalle 17.15 dai 12 anni in su – lun/mer/ven
  • Ore 18.30 Assoluti e Master (+30) – lun/mer/ven
  • Confermati, da ottobre, il corso per adulti e l’attività per diversamente abili.
  • INFO 320/5647515

Istituto comprensivo “Evemero da Messina” via Adolfo Romano – Ganzirri (START 24 settembre 2024)

  • 16 -17 dai 4 ai 6 anni – mar/gio
  • 17-18 dai 7 agli 11 anni – mar/gio
  • Dalle 18 dai 12 anni in su – mar/gio
  • INFO 320/8344518 -340/3588102

 

Campo di atletica leggera “Salvo Santamaria” (ExGil) via A. Salandra – Messina centro (OPENDAY  10 settembre 2024)

  • 16.30 -17.30 3 e 4 anni – mar/gio
  • 17.30 -18.30 4 e 5 anni – mar/gio
  • 17.30 -18.30 6 e 7 anni – mar/gio
  • 18.30 -19.30 8 e 9 anni – mar/gio
  • 18.30 -19.30 dai 10 anni in su – mar/gio in più si aggiunge il sabato dalle 17:45 alle 18:45
  • INFO 329/4077890 -327/2985778 -334/7978246

Giorni e orari potrebbero subire variazioni in funzione del numero di iscritti e di specifiche esigenze dell’impianto sportivo. Queste verranno comunicate -di volta in volta -nelle chat dei corsi.

Personale tecnico

Tutti i corsi sono tenuti da tecnici qualificati FIDAL, CONI e/o laureati in scienze motorie.

Requisiti

  • Certificato di sana e robusta costituzione fino a 5 anni.
  • Certificato medico per attività sportiva non agonistica da 6  a 11 anni.
  • Certificato medico per attività sportiva agonistica da 12 anni in su.

Contatti

IMG_0349v.2

2016 Gruppo Cappuccini 

 

 

>>Torna alla pagina che riassume tutti i corsi